Salta al contenuto principale
Home

generAzioni

interfaccia di memoria condivisa su femminismo e donne in azione
  • GenerAzioni
  • Redazione
  • In Biblioteca
  • Inizio
  • XXI° secolo
    • Un femminicidio è solo un femminicidio
    • #8Marzo 2019
    • DIARIO DI GUERRA
    • Il problema delle donne nel PD arriva da lontano
    • Intervista a Rita Segato
    • Lecce 8 marzo 2017
    • Lecce contro il femminicidio
    • Lidia Campagnano per "Le altre"
    • Puglia - i Centri Antiviolenza
    • Turchia: Appello della Mor Çatı Women’s Shelter Foundation
  • DONNE in Azione
  • Il MAD
    • Cicl.in.prop. Lecce - Viale degli Studenti, 1
    • Il 6 dicembre 1975
    • Nasce il MAD - 1976
    • Roma: manifestazione per l'aborto
    • Separata ed autofinanziata: la sede
    • Il MAD - i collettivi nelle scuole
    • il '77
    • Le aggressioni fasciste
    • ... quel 12 novembre
    • Nella donna c'era un sogno
    • La casa e il lavoro
    • Giulietta Banzi
    • Altri gruppi: il CAF
    • Altri gruppi: il Collettivo Femminista
    • altri Gruppi: l'Udi e l'Aied
    • Anni '80 - La Casa delle Donne
  • 8marzo78
    • Cronaca della giornata
    • Il coordinamento Provinciale
    • Il Collettivo Autonomo Femminista di Trepuzzi
    • L'OPIS - istituzione totale
    • Nella Lotta delle Donne
    • I Collettivi Femministi nelle scuole
    • Il filmato
    • La Tribuna del Salento
    • 8 Marzo 2015
    • 8 marzo 1978: così in Italia
  • Piccola città
    • Speciale Quotidiano 1980 - Questo 8 marzo
    • Speciale Autogestito di Quotidiano - 1980
    • Speciale Quotidiano - Diseguali secondo la Costituzione
    • Speciale Autogestito di Quotidiano - 1980 - L'informazione
    • Speciale Quotidiano 1980 - CONSULTORI
    • Speciale Quotidiano 1980 - Violentate anche nei tribunali
    • Speciale Quotidiano - Le studentesse
    • Speciale quotidiano 1980 - La Storia
    • Speciale Quotidiano 1980 - c'era una volta
    • 1980 - 7 stupratori
    • 1980: l'8 marzo contro la violenza sessuale
    • 8 marzo 1980 CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE
    • Violentata anche sul giornale
    • Divorzio - Lecce dice NO
    • '68 ... o della rivoluzione
    • Salotti, élites e massoni
    • Pane e Lavoro
    • Dopoguerra: Lecce è Monarchica
    • Il Fascismo: figli alla patria
    • La casa delle donne - oggi
    • Norma Swenson a Lecce il 20 agosto
    • Voglia di Vincere
    • La rivoluzione al Liceo
  • In Puglia
    • Ragazze del sud: Bari
    • La quistione meridionale
    • Salento: tra mito e rito
    • L'epopea: le tabacchine
    • Lo stato fa la guerra ai contadini - anni '50
    • Puglia Ribelle
    • Palmina Martinelli
    • Renata Fonte
    • Claudia Ruggeri
    • Cristina Conchiglia
    • Vedove Bianche
    • Bruciate vive sulla via del tabacco - 1960
    • Palmina: nomi e cognomi
    • Il '68 in Puglia
    • 1942 - La rivolta delle donne di Monteleone di Puglia
  • In Italia
    • Spazio aperto
    • Frosinone
    • Brindisi: manifestazione regionale '78
    • Il Collettivo Femminista di Cinisi
    • Napoli: l'archivio delle memorie delle donne
    • Genova
    • Il movimento femminista siciliano
  • Riferimenti
    • 1975: il '68 delle donne
    • Il Movimento Femminista Romano
    • Governo Vecchio
    • effe - la rivista
    • Annamaria Rivera
    • Collettivo Cinema Femminista
    • Russia: Storia di una rivoluzione nata l'8 marzo
    • Quel compromesso sulla pelle delle donne
    • Non c'è rivoluzione senza liberazione
    • L'aborto clandestino
    • Daniela Pellegrini 1964 - 2016
  • Il contesto
    • Camilla Cederna, Oriana Fallaci e Adele Cambria intervista di Pier Paolo Pasolini
    • Comizi d'amore - Pasolini - anni '60
    • L'Italia degli anni '60
    • Essere Donne - 1964
    • Sessualità operaia
    • Quella volta che dal Nord vennero al Sud
    • Un giorno all'anno.
    • Sicilia
    • Si dice donna -Quando il femminismo entrò in TV
    • Le donne della mia generazione
    • La contraddizione principale
    • L'assalto a Radio Donna - Radio Città Futura - Roma 9 gennaio '79
    • Il femminismo di Enrico Berlinguer
    • Donne mie illudenti e illuse - Dacia Maraini - 1974
    • Cecilia Mangini - Essere Donne - 1964
    • ARTE E FEMMINISMI
    • 1968 - Lavoratrici
  • Documenti
    • DEMAU - Autonomia come collettivizzazione dell'autocoscienza
    • 7 giugno 1977: il ''voto nero'' sull'aborto
    • S.C.U.M. Valerie Solanas
    • Il cerchio spezzato - Trento - 1971
    • SOTTOSOPRA - 1976
    • Documento del Collettivo Pompeo Magno
    • Divorzio - diario di un no
    • Donna e Follia
    • Avvocate
    • Potere e Politica
    • E' ACCADUTO NON PER CASO - Sottosopra 1996
    • Sesso - Potere - Denaro- Roma ottobre 2009
    • Ricordatevi di noi
    • Salti di Gioia - Luisa Muraro
    • Pechino - 1995
    • Nascita di Rivolta Femminile
    • Lotta di classe e femminismo per noi sono una stessa cosa . Padova 1972
    • La lotta non è finita: di Annabella Miscuglio
    • LA PARITÀ DEI SESSI È UNA FARSA - Luisa Muraro 2010
    • Ereditare il femminismo -2000
    • Casa delle donne per non subire violenza - Bologna
    • Casa delle donne Milano - Lo statuto
    • Aborto: la posizione del collettivo di via Cherubini- Milano
    • 1987 - La carta delle donne è tutta da giocare
  • Storie
    • L'Ombù
    • Noi che ....
  • Multimedia
    • Il femminismo a Milano
    • L'hymne des femmes
    • Pippa Bacca: la sposa
    • "Vergini Giurate" di Elvira Done
    • Mediterranee
    • Canto per le tabacchine
    • Femminismo tremendamente vivo
    • La politica del desiderio
    • Il Corpo delle Donne
    • Canzone delle donne della Comune di Parigi
    • Aje Burrneshe! Storie di donne e di vergini giurate
    • Anna Rossi Doria
    • Annabella Miscuglio: un film
    • Dialoghi delle Carmelitane - Emma Dante
    • Donne di Mardin . Kurdistan turco -
    • Effetto Puglia: di Annabella Miscuglio
    • Elif Nursad.- artista di protesta turca
    • Giovanna - Un corto di Gillo Pontecorvo
    • Movimento Femminista Romano: i canti
    • Non ci regalano niente . Documentario
    • Piccola ape furibonda
    • Rosa Luxembourg: il film
    • SCIOPERO!
    • Sebben che siamo donne
    • Si dice Donna
    • Siamo Stufe!

Lotta di classe e femminismo per noi sono una stessa cosa . Padova 1972

Lotta di classe e femminismo

 

Luogo: 
Padova
Anno: 
1972
  • Leggi tutto su Lotta di classe e femminismo per noi sono una stessa cosa . Padova 1972

Effetto Puglia: di Annabella Miscuglio

 

 

Effetto Puglia from nicolai ciannamea on Vimeo.


 

Luogo: 
Puglia
Parole chiave: 
Annabella Miscuglio
  • Leggi tutto su Effetto Puglia: di Annabella Miscuglio

L'azione che sfida l'orrore

Nazione: 
Afghanistan
  • Leggi tutto su L'azione che sfida l'orrore

Il problema delle donne nel PD arriva da lontano

Il problema delle donne nel PD arriva da lontano

Luogo: 
Italia
Anno: 
2021
Parole chiave: 
sinistra
partiti
Contesti: 
Politica delle donne
Campi di memoria: 
emancipazione
parità
autonomia
  • Leggi tutto su Il problema delle donne nel PD arriva da lontano

Norma Swenson a Lecce il 20 agosto 2017

Link: 
Our Bodies, Ourselves
Nazione: 
Italia
Classificazione: 
sessualità
corpo
  • Leggi tutto su Norma Swenson a Lecce il 20 agosto 2017

Ada Prospero Marchesini Gobetti

Tema: 
Resistenza
Partigiane
  • Leggi tutto su Ada Prospero Marchesini Gobetti

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • seguente ›
  • ultima »
Abbonamento a generAzioni RSS

Azioni di Genere

Azioni di Genere

1915 Congresso internazionale donne per la pace
Tre sorelle contro la mafia
Nota a margine di una giornata speciale
Vedi tutti

In evidenza

 


 

8 Marzo 2017
Così nel Mondo
e in Italia


 

Frosinone 
Collettivo per la Liberazione della Donna

Nella donna c'era un sogno

scarica il reprint

guarda lo scanner

Il femminismo a Milano

Nel racconto di Lea Melandri un multimedia, completamente fruibile on line, che intreccia le esperienze personali alla rilettura di un patrimonio, nato nel contesto Milanese, che appartiene a tutte.

Triangle Factory
una memoria che ci appartiene

Siamo su facebook
qui!

Ricerca sul sito

Luoghi

  • Argentina (2)
  • Bologna (2)
  • Fasano (1)
  • Genova (1)
  • Globale (1)
  • Italia (21)
    • Puglia (6)
      • Bari (1)
      • Brindisi (1)
      • Lecce (52)
        • Trepuzzi (1)
      • Taranto (1)
      • Salento (4)
    • Cinisi (1)
    • Frosinone (1)
    • Milano (12)
    • Napoli (1)
    • Roma (14)
    • Trento (1)
  • Mondo (1)
  • Padova (1)
  • RAI (1)
  • rete (1)
  • Russia (1)
  • Russia (1)
  • Sicilia (1)
  • Spagna (1)
  • Toscana (1)
  • Mediterraneo (2)
  • Albania (2)
  • Francia (1)
  • Turchia (2)
  • Pechino (1)

Anni

1917
1917
1934
1935
1942
1945
1949
1950
1962
1963
1964
1965
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1987
1995
1996
1999
2000
2006
2007
2009
2010
2011
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2021
2022
2922

Twitter

Tweets by gener_A_zioni

Chi siamo

GenerAzioni è il nome che ci siamo date come gruppo di donne negli anni '70 attive nel MAD, Movimento Autonomo delle Donne, e nel Movimento Femminista a Lecce e nel Salento, reincontratosi per ricostruire e documentare la memoria di quegli anni. Lo spazio è aperto a chi conserva del materiale o ha una storia, un'Azione di Genere dell'oggi, da raccotare, in particolare alle piccole realtà come la nostra! Troverete in menù volantini,foto e documenti e, a partire da marzo 2015, un filmato inedito dell' 8 marzo '78 girato a Lecce, Ve li proponiamo sapendo che non dicono tutto di un movimento reale, ma come tracce di un percorso ''non archiviabile'', di una marea che guarda ancora alla luna ribelle delle donne, la cui memoria prende significato e valore nelle relazioni e nelle pratiche che in maniera diversa costruiamo.

leggi tutto

In Biblioteca

In questa sezione condivideremo letture e segnalazione di testi ''storici'' del femminismo e novità in uscita, segnalando quelli disponibili anche in ebook, quelli gratuitamente fruibili on line oppure disponibili alla consultazione presso generAzioni.
---
Ultimi inserimenti:

  • SIMILI A DONNE
  • Our Bodies Ourselves
  • Noi e il Nostro Corpo
  • Ada Prospero Marchesini Gobetti
  • Non è da tutti. - Luisa Muraro
Vedi tutti

In Biblioteca - novità


Luisa Muraro
Guglielma e Maifreda
Storia di un'eresia Femminista

---
versione in .pdf
in distribuzione gratuita
sul sito della Libreria delle Donne
Milano

Potere e Politica
Luisa Muraro

Per approfondire:
Potere e Politica non sono la stesa cosa

Parole chiave

68
8 marzo
8marzo
Aborto
aborto compromesso
Amore
Annabella
Annabella Miscuglio
arte
Autocoscienza
autodeterminazione
Autofinanziamento
Autonomia
Avvocate
Bari
Brindisi
Carla Lonzi
Casalinghe
cinema
Collettivo
Corpo
Corteo
Differenza
Diritti
Diritto
Divorzio
Donne del PCI
Duomo
famiglia
Fascismo
Femminicidio
Femminismo
femminismo Lecce
Filosofia della Differenza Sessuale
Follia
Generazioni
giornalismo
informazione
Lavoro
Le studentesse
Lecce
Lecce '77
Lecce 1977
Lecce77
Lecce77 Lecce 1977 Lecce '77
Leggi
Liberazione
Libreria delle donne
Luisa
Madre
Maternità
meridione
Miscuglio
Multimedia
Muraro
Ni Una Menos
Pace
Partigiane
partiti
Patriarcato
Potere
Privato
Puglia
rai
Razzismo
Riflusso
Riviste
Rivoluzione
Roma
Scuola
Self-help
Separatismo
Sepùlveda
Sessualità
sinistra
sottosopra
Stampa
stereotipi
Stupro
sud
teatro
televisione
terra-rossa
Turchia
TV
Violenza
Violenza Sessuale

Contesti

aborto
anni 80
arte
Autocoscienza
avvocata
Canti
Città
Comunicazione
Diritto
documenti
emancipazione
Emma Dante
Europa
Fabbrica
Famiglia
Femminicidio
femminismo
Femminsmo
girotondo
Globale
Informazione
legge
Mafia
magistratura
manifestazione
Milano
Mondo
Movimento
Politica delle donne
Pratiche
RAI
rivoluzione
Scuola
separatismo
Società
storia
storia del femminismo
Sud
udi
Violenza sessuale
Web

Campi di memoria

8 marzo
Arte
Autobiografia
autonomia
Azione di genere
Chiesa
cinema
comunismo
Diritti
doppia militanza
emancipazione
femminismo
Follia
futuro
generazione
Informazione
Lavoro
Memoria
Milano
Miscuglio
MONDINE
Mondo
Moveimento Femminista Roma
Movimenti
Movimento
Musica
nonunadimeno
Pace
parità
Partiti politici
Poesia
Politica delle donne
Scritture
Scuola
Separatismo
sessismo
Sessualità
Società
Stampa
Storia
Storia delle donne
Storie
Violenza sessuale

generAzioni - interfaccia di memoria condivisa ed azioni di genere

il sito è in costruzione - se hai materiali da inviare o vuoi inserire una storia, una testimonianza, scrivi a redazione@generazioni.net