Collettivo cinema Femminista

 

Nel Collettivo, come promotrice, Annabella Miscuglio, nata a Lecce e scomparsa a Roma (1938 - 2003) Ha iniziato a lavorare nel cinema realizzando cortometraggi sperimentali di ricerca sulla luce, sulla forma e sul colore e divulgati in tutto il mondo. Nel 1967 fu tra i fondatori del Filmstudio. Nel 1976 organizzò il primo festival delle donne, «Kinomata» un festival che rese visibile in tutto il mondo il lavoro della regia femminile. 

 

Luogo: 
Anno: 
Parole chiave: 
Contesti: 
Campi di memoria: 

Governo Vecchio

La Casa delle Donne di Via del Governo Vecchio a Roma

Governo Vecchio from generAzioni on Vimeo.

Luogo: 

Il filmato

Girotondo - Ospedale CIlvile - 8 marzo '78

 

Venti minuti, colore, sonoro, ottimo stato di conservazione. A distanza di trentasette anni, nel corso della raccolta, avviatasi nel 2009, dei documenti e della rassegna stampa sull’ attività del Movimento Autonomo delle Donne, il Mad, e sul successivo biennio della Casa Delle donne, abbiamo ritrovato un filmato inedito.<--break->

E’ Lecce, ma potrebbe essere Catania, Brindisi, Brescia, Genova o Reggio Emilia, oppure un’ altra qualsiasi città di quegli anni, tra i ’70 e gli 80, che hanno unito una generazione di donne del movimento separatista nell'imprevisto del femminismo, rottura politica e culturale rispetto alle forme note di pensiero, espressione, organizzazione ed azione. E’ l’8 marzo del 78 ed il filmato e’ autogestito, cioè girato a cura delle organizzatrici. Con sguardo semplice e tenero la cinepresa ferma voci, volti, emozioni, dello ‘’stare in piazza’’, come si diceva allora, in un giorno annunciato e voluto come rivoluzionario.

Luogo: 
Anno: 
Parole chiave: 
Contesti: 
Campi di memoria: 

Pagine

Abbonamento a generAzioni RSS